L’accoppiata perfetta tra cibo e buonumore

La nostra principale fonte di energia – Il cibo che mangiamo ogni giorno – svolge un ruolo primario sul nostro benessere psico-fisico, quindi anche sulla tenuta del nostro umore.

Ormai è risaputo che il nostro cervello prende il suo costante approvvigionamento di energia positiva dai cosiddetti “ormoni della felicità” quali serotonina e dopamina, ormoni che il nostro organismo produce in svariate situazioni della vita quotidiana.

Una di queste situazioni è per l’appunto l’assunzione di cibo, che soprattutto nel caso di noi italiani, è molto più di un bisogno primario, visto che rappresenta soprattutto una forma di sano edonismo spesso associato allo stare insieme e alla convivialità.

Quali sono gli alimenti che portano allegria e buonumore

cibi buoni

Si sente dire spesso che il cioccolato sia la migliore forma di coccola possibile quando ci sentiamo tristi, visto che una sua peculiarità è proprio quella di ridare energia e ravvivare il nostro umore.

Questo pensiero comune è assolutamente veritiero, visto che il cioccolato fondente oltre a favorire il rilascio della serotonina ( sostanza – come abbiamo già visto – in grado di indurre piacere e benessere ) contiene anche principi psicoattivi in grado di contrastare ansia e depressione.

Quindi, sicuramente si al cioccolato, ma non solo: ecco un breve elenco di cibi utili al buonumore.

Chiaramente non c’è pretesa di esaustività e se volete approfondire l’argomento vi consigliamo di rivolgervi ad un buon nutrizionista.

  • Cereali integrali, pasta e riso integrali: pane, pasta e riso con farina integrale ( quindi non raffinata) contengono triptofano utile per il buonumore, magnesio, zinco e selenio, vitamina B1, acido folico;
  • Verdure a foglia verde: broccoli e spinaci contengono acido folico necessario per regolare la serotonina e utile per contrastare gli stati depressivi, oltre a calcio, ferro, fosforo, potassio, vitamina C, B1 e B2;
  • Legumi in genere e lenticchie in particolare: proteine vegetali per eccellenza, sono una ricarica incredibile di ferro, potassio e fosforo in grado di offrire una sensazione di sazietà e appagamento, una soluzione contro ansia e stress;
  • Frutta ( e verdura) ricca di vitamina C: è risaputo come la vitamina C rappresenti un importante baluardo per la nostra salute, poiché mantiene alte le nostre difese immunitarie. Consigliatissima quindi tutti la frutta e verdura di colore giallo – arancione come agrumi,banane, peperoni, carote.
  • Anche i frutti rossi come fragole, ciliegie, mirtilli, more e lamponi, ne sono ricchi, oltre ad avere un forte contenuto di sodio, ferro, silicio, magnesio, calcio e potassio. Di fondamentale importanza anche le loro proprietà antinfiammatorie ,antitumorali e antiossidante, proprietà quest’ultima che ci permette di ritardare gli effetti della vecchiaia;
  • Frutta secca (mandorle e noci): ricca di proteine, magnesio, potassio la frutta secca permette di combattere la stanchezza offrendoci un ottimo contributo di energia. E di gusto, ca va sans dire;
  • Pesce azzurro: ricco di acidi grassi Omega-3, tutto il pesce azzurro (sardine fresche, alici, pesce spada,sgombro,trota, tonno etc ) ha proprietà ansiolitiche,migliora l’umore e come surplus ha effetti benefici anche sul sistema circolatorio.

Quali sono invece i cibi da evitare

cibi da evitare

Meritano una breve digressione anche quei cibi che sono assolutamente sconsigliati perché generano sbalzi d’umore e più in generale sono tutt’altro che benefici per il nostro equilibrio psico-fisico.

Ecco a voi una piccola lista utile promemoria per chi vuole mantenere benessere e buonumore:

  • tutti gli snack industriali;
  • bevande alcoliche;
  • bevande eccitanti come il caffè;
  • pasta e pane bianco ricchi di cereali raffinati;
  • bevande gassate;
  • patatine fritte.

Precisazione importante per tutti coloro che ci stanno maledicendo in questo momento: sostanze di uso quotidiano come il caffè, i carboidrati e le bevande alcoliche se assunte in modo limitato possono apportare benefici in termini di energia e di buon umore, mentre I loro effetti negativi sono legati ad un utilizzo costante e/o smodato, per cui uomo avvisato!